Biografia

Michele Dolz è nato in Spagna nel 1954 e si è traferito in Italia nel 1976. Vive e lavora a Milano ed è stato docente di Storia dell’Arte nella Università della Santa Croce a Roma. Allievo del pittore spagnolo Salvador Pérez, ha sviluppato una poetica in sospensione tra informale e figurazione archetipica, di forte impatto emotivo. Di lui hanno scritto Gian Maria Tosatti, Giacinto Di Pietrantonio, Giuseppe Stampone, Giorgio Seveso, Elena Pontiggia, Chiara Canali, Maurizio Cecchetti, Andrea Beolchi e altri.

Mostre Personali

2024 Memoria, Museo del Paesaggio, Verbania, a cura di Elena Pontiggia


2023 Umanità senza nome. Capitolo 2, Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio, Napoli, a cura di Lucrezia Longobardi


2021 Via Crucis, Basilica di Santa Maria dei Miracoli, Milano


2019 Umanità senza nome, Antica Farmacia +, Parma, a cura di Chiara Canali


2018 Ecce Homo II, The National Exemplar Gallery, New York, a cura di Eneas Capalbo


2018 De la tierra, CEO Les Aules - Diputación Provincial, Castellón (España), comisario Joan Feliu


2017 How Deep is The Ocean, Galeria La Pigna, Roma, a cura di Lorenzo Canova


2015, Creatures, Galleria Ostrakon, Milano, a cura di Giorgio Seveso


2014 Fossili viventi, Università Bocconi, Milano, a cura di Elena Pontiggia


2014 Il pesce non sfugge nella Quadreria Arcivescovile, Milano


2012 Notte oscura, Altermaria, Milano, a cura di Chiara Canali


2008 Silenzi, Spazio Arte, Mergozzo


1998 Opere 1997-1998» Museo di Sant’Ambrogio, Antico Oratorio della Passione, Milano, a cura di Andrea Beolchi


1996 Galway Bay, Gort Ard University Residence, Galway, Irlanda


1995 Paesaggi, Faes Argonne, Milano

Mostre Collettive

2015 Le Dame Art Gallery, London


2014 Tableaux animaliers, Morri Cornelli, Milano, a cura dI Silvia Fabbri


1999 Una cartolina per il giubileo, Famiglia Artistica Milanese, Milano